Sul nostro maso i prodotti ricevono più tempo per crescere. Per questo motivo siamo più lenti dei contadini che usano l’agricoltura convenzionale e il raccolto annuo è più basso. Però nel lungo periodo il nostro raccolto è più alto perché non sfruttiamo troppo il terreno. Non usiamo concime artificiale o insetticidi. Contro le lumache e gli insetti non usiamo veleno, ci pensano le nostre anatre e oche.
Per quanto riguarda i nostri fornitori, stiamo attenti che tutto venga prodotto in maniera più naturale possibile. Ci sono diversi contadini presso i quali compriamo i diversi prodotti. Gran parte dei nostri prodotti provengono da un raggio di 50 chilometri dal nostro Hotel Natura.
Le misure contro lo spreco delle risorse continuano nella nostra cucina. I generi alimentari possono essere usati in diversi modi. Le carote, per esempio, possono essere usate in tre maniere diverse: la parte verde per il sale alle erbe aromatiche o il pesto, la buccia per salse, zuppe o polvere di verdure, l’interno come contorno o per il purè.
Un altro vantaggio del nostro maso è che possiamo dare gli avanzi ai nostri animali per concludere il ciclo naturale dei nostri prodotti. Anche nel caso dei prodotti provenienti dagli animali non buttiamo via niente. Ciò non solo aiuta a ridurre gli sprechi, ma anche a rendere la nostra cucina più ricca, piena di gusto e autentica. La noia qui non esiste e ci piace molto provare cose nuove e - allo stesso tempo - tutelare l’ambiente e sostenere i contadini della zona.