Ingredienti:
•1 cipolla, divisa a metà
•20 g di olio (ad esempio olio d'oliva o un olio neutro)
•400 g di sedano verde (gambo)
•200 g di mele sudtirolesi (dal sapore dolce-acido, ad esempio Gala), sbucciate e tagliate a quarti
•1 cucchiaio di succo di limone
•100 ml di vino bianco
•600 ml di brodo vegetale
•Sale e pepe q.b.
•1 pizzico di zucchero
•80 g di panna (facoltativa, per una consistenza cremosa)
•Erba cipollina per guarnire
Preparazione:
1.Preparazione: Tritare finemente la cipolla. In una pentola alta, scaldare l'olio e soffriggere la cipolla a fuoco medio per 2-3 minuti, finché non diventa trasparente.
2.Sedano e mela: Sbucciare e pulire il sedano e le mele, quindi tagliarle a cubetti. Tenere da parte un quarto della mela per la guarnizione finale.
3.Soffritto: Aggiungere i cubetti di sedano e mela nella pentola con la cipolla e farli rosolare per 2-3 minuti. Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare per far intensificare i sapori.
4.Cottura: Aggiungere il brodo vegetale, abbassare il fuoco e cuocere a pentola semi-coperta per 20-25 minuti, finché il sedano non diventa tenero.
5.Frullare: Frullare la zuppa con un frullatore a immersione o in un frullatore fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere sale, pepe e un pizzico di zucchero a piacere.
6.Arricchire: Unire la panna e far cuocere brevemente per far amalgamare bene il tutto.
7.Servire: Versare la zuppa nelle ciotole, guarnire con i pezzetti di mela tenuti da parte e completare con un po' di erba cipollina fresca.
Godetevi questa cremosa e avvolgente zuppa come antipasto o piatto leggero, ideale per i giorni più freddi!