Una simbiosi tra natura, attività, gastronomia e cultura tutta da vivere
Grazie al paesaggio culturale ben curato e il clima mite, parzialmente mediterraneo, in Valle Isarco si è sviluppata una centenaria tradizione per la frutticultura, la viticoltura e la coltivazione di castagni. In primavera la fioritura dei meli, imperdibile sono anche i brillanti colori dei castagni lungo il sentiero delle castagne o le vigne nei dintorni. La simbiosi tra il legame con il territorio alpino e la vitalità italiana arricchiscono la regione, le persone e la cucina della Valle Isarco, famosa anche oltreconfine.
Dalle Dolomiti in Val di Funes con il parco naturale Puez-Odle , patrimonio mondiale dell’ UNESCO, fino alle pittoresche terrazze soleggiate della media montagna della Valle Isarco e il fascino urbano delle tre cittadine medievali Bressanone, Chiusa e Vipiteno – tutte le strade portano ad una vacanza indimenticabile a VELTURNO.
Servizi nel pacchetto vacanze
Mezza pensione "luxury"
La nostra mezza pensione "luxury" comprede:
Un ricco buffet di colazione
Il buffet dei dolci nel pomeriggio
Una cena a 5 portate a scelta
L'utilizzo del reparto benessere CASTANEA con saune e piscine e della sala fitness
Accapatoio
Il nostro programma d'attività come Yoga, Acquagym, Pilates, esercizi di respirazione, stretching dei meridiani, tuffo nel bosco e vivere l’esperienza della "Forest Therapy"..........
Uno zaino per le escursione da noleggio mentre il soggiorno
WIFI gratuito nel Hotel
Posteggio gratuito sul nostro parcheggio privato
Prosecco di benvenuto
1 bottiglia di spumante in stanza
Degustazione formaggi
Il primo passo delizioso nelle varietà del formaggio.
Pacchetto Castagne - Vino
2 x trattamento corpo Castanea (peeling e impacco) - 50 minuti
1 x bagno al vino e alla castagna in tinozza per due - 20 minuti
1 x massaggio in coppia agli oli aromatici - 50 minuti
Ogni giorno escursioni guidate
Ogni giorno (da lunedì a sabato) un'escursione guidata sulle malghe e cime più belle dei dintorni accompagnata dalla nostra guida diplomata.
Sentiero escursionistico del vino
Il percorso offre scorci interessanti sulla cultura vitivinicola della Valle Isarco e permette di conoscere diverse varietà di vite.
Visita guidata della città mediovale di Chiusa con degustazione birra o vini
La città di Chiusa è una dei Borghi più belli d' Italia e conosciuta come "cittadina degli artisti".
Ogni martedì alle ore 10:00
Visita guidata del maso delle erbe Oberpalwitterhof a Barbiano
Erbe aromatiche altoatesine - Aromi di montagna
Coltivazione integrata, maturazione perfetta e delicata essiccatura ad aria calda consentono alle erbe aromatiche e alle spezie dell’Alto Adige di diffondere tutto il loro aroma.
Su una superficie di oltre 40 ettari, a un’altitudine di minimo 500 m s.l.m., vengono coltivati timo, aneto, citronella, menta, malva, salvia e altre numerose erbe aromatiche e spezie.
Oltre 50 tipi di erbe curative e spezie secondo norme biologiche.
Ogni venerdì da metà maggio a metà ottobre o su richiesta
Visita guidata del Castel Velturno (ex residenza estiva dei vescovi principi)
Castel Velturno è und edificio storico unico nel suo genere. Fu edificato nel 1580 come residenza estiva del principe vescovo di Bressanone Johann Thomas von Spaur. La sua particolarità non è tanto nella forma architettonica, quanto nei suoi arredamenti. Le dieci stanze sono arricchite da boiserie e pitture parietali, che fanno di Castel Velturno una delle residenze rinascimentali meglio conservate dell’arco alpino. Un tempo la residenza ospitava anche una voliera e il parco dei cervi.
Questo elegante complesso è stato sottoposto ad accurata opera di restauro nel 1979/83.
Al piano terra è possibile ammirare una mostra temporanea sui reperti archeologici rivenuti a Velturno e in Val d’Isarco.
Visite Castel Velturno:
ATTENZIONE: A causa della situazione corona, il castello può essere visitato solo senza una visita guidata dalle ore 10.00 alle ore 17.00! Visite con guida avranno luogo in un secondo momento alle ore 10.00, 11.00, 14.30 e 15.30, in luglio ed agosto anche alle ore 16.30. Per gruppi sono possibili anche visite guidate fuori orario. Chiuso lunedì. È possibile visitare il castello con le audioguide dalle ore 09.30 alle 16.00 (luglio e agosto fino alle 16.30).
Chiusa Card "Alps & Wine"
Con la nostra "Chiusa Card" gli ospiti possono usufruire gratuitamente di tanti servizi:
Uso gratuito di tutti i mezzi del Trasporto Integrato Alto Adige, di cui fanno parte i treni regionali in Alto Adige, dal Brennero fino a Trento e da Malles fino a San Candido, gli autobus del trasporto locale (autobus urbani, extraurbani e citybus), le funivie di Renon, Maranza, San Genesio, Meltina e Verano, il trenino del Renon e la funicolare della Mendola, l’AutoPostale Svizzera tra Malles e Müstair.
Una visita gratuita in uno degli 90 musei aderenti
1 ingresso gratuito alle piscine di Chiusa e Velturno (da lunedì a venerdì)
Escursioni guidate in primavera e in estate (da lunedì a venerdì)
Tour con gli sci e escursioni con le ciaspole con guida (da lunedì a venerdì)
Molti sconti e prezzi ridotti nei negozi e attrazioni per il tempo libero
Vantaggi per gli amanti del vino e delle degustazioni utilizzabile più volte presso la cantina Valle Isarco e la Distilleria Spitalerhof di Chiusa, la Tenuta Röck di Villandro, l’Azienda vinicola & distilleria Radoar, la Tenuta bio Zöhlhof e l’Azienda vinicola Garlider di Velturno e la Tenuta Taschlerhof a Bressanone.
Montagna & Benessere Taubers Unterwirt ****
In vacanza tra i castagneti e le montagne della Val d’Isarco
Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.